Pagina 1 di 1

compensazione crediti/debiti

MessaggioInviato: 04/02/2020, 13:50
da ragioneria81
Una RSA del comune ci ha proposto una compensazione tra crediti derivanti dalle fatture di compartecipazione rette ed i debiti di cartelle relative a Tari e Servizio Idrico. Il tutto per un totale di oltre 50 mila euro.
E' secondo voi possibile procedere alla compensazione? Grazie a chi risponderà

Re: compensazione crediti/debiti

MessaggioInviato: 04/02/2020, 15:21
da Kaleb
È possibile procedere a compensazione orizzontale solo se avete predisposto apposita disposizione regolamentare che lo consente e lo disciplina (e nel dubbio, previo consenso scritto delle parti interessate e autorizzazione scritta esplicita). Si pone poi un problema di regolazione contabile (su cui non mi addentro ma che va affrontato: imputazione a bilancio, PCC ecc.).

Re: compensazione crediti/debiti

MessaggioInviato: 04/02/2020, 16:01
da ragioneria81
Kaleb ha scritto:È possibile procedere a compensazione orizzontale solo se avete predisposto apposita disposizione regolamentare che lo consente e lo disciplina (e nel dubbio, previo consenso scritto delle parti interessate e autorizzazione scritta esplicita). Si pone poi un problema di regolazione contabile (su cui non mi addentro ma che va affrontato: imputazione a bilancio, PCC ecc.).


Ti ringrazio per la risposta.
Dal punto di vista contabile, se emetto l’ordinativo di pagamento a valere sul relativo capitolo di spesa e l’ordinativo di incasso sul corrispondente capitolo di entrata non sto a posto?

Re: compensazione crediti/debiti

MessaggioInviato: 04/02/2020, 16:17
da Kaleb
Non occupandomi dell'area finanziaria, mi astengo :)

Re: compensazione crediti/debiti

MessaggioInviato: 04/02/2020, 16:46
da AsproMonte
Certamente, unica cosa dovresti aver regolamentato la procedura nel regolamento delle entrate per maggiore tranquillità ma se è la controparte stessa a chiedertelo non mi farei troppi problemi ad accettare la proposta salvo fare una determina ovviamente ;)

Re: compensazione crediti/debiti

MessaggioInviato: 04/02/2020, 17:10
da ragioneria81
AsproMonte ha scritto:Certamente, unica cosa dovresti aver regolamentato la procedura nel regolamento delle entrate per maggiore tranquillità ma se è la controparte stessa a chiedertelo non mi farei troppi problemi ad accettare la proposta salvo fare una determina ovviamente ;)


grazie mille