scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda MONICAPATTY » 14/02/2020, 11:22

Buongiorno,
scusate, ma la compilazione relativa al prospetto ARERA per il pagamento del contributo per il funzionamento dell'autorità, deve essere compilato solo da chi gestisce il ciclo dei rifiuti o anche dal comune che gestisce le tariffe e i rapporti con i contribuenti ?
Grazie :?
MONICAPATTY
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/01/2015, 10:44

Re: scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda lucio guerra » 14/02/2020, 12:38

Il punto 5 (Determinazione della base imponibile) dell’Allegato A (Istruzioni tecniche agli operatori) della Deliberazione n. 173/DAGR/2019 del 19 dicembre 2019 riporta, all’ultimo periodo, che “I Comuni che svolgono esclusivamente l’attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti senza altresì svolgere nessuno dei servizi di gestione dei rifiuti (in tal caso affidati a un gestore esterno) sono esentati dall’obbligo di versamento del contributo di funzionamento”.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda AsproMonte » 14/02/2020, 15:59

Anche per quei comuni (tra cui il mio) quel questionario risulta comunque aperto per cui parrebbe sia lo stesso da compilare :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda ullifa » 14/02/2020, 16:20

Ifel dice che va CMQ compilato il questionario a ZERO...leggo

https://www.fondazioneifel.it/ifelinfor ... versamento

"..L’esclusione dal contributo non esonera tuttavia i Comuni dalla presentazione della dichiarazione connessa al contributo di cui alla stessa del. n.173/2019...La dichiarazione deve essere resa anche nel caso in cui il contributo non sia dovuto poiché inferiore alla soglia di 100,00 (cento/00) euro nonché dai Comuni esentati dal versamento in quanto esercenti il servizio....."
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda LION » 14/02/2020, 16:24

Se un comune gestisce solamente l'attività di gestione tariffe e rapporti utenti quale ricavo deve indicare nel questionario: l'entrata totale della TARI o solo la parte di costo del servizio attribuita con il PEF all'attività di gestione e rapporti utenti?
LION
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13

Re: scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda Kaleb » 14/02/2020, 19:04

ullifa ha scritto:(nota IFEL)
"..L’esclusione dal contributo non esonera tuttavia i Comuni dalla presentazione della dichiarazione connessa al contributo di cui alla stessa del. n.173/2019...La dichiarazione deve essere resa anche nel caso in cui il contributo non sia dovuto poiché inferiore alla soglia di 100,00 (cento/00) euro nonché dai Comuni esentati dal versamento in quanto esercenti il servizio....."


La nota Ifel come l'allegato mi lasciano perplesso; il comunicato Arera sul contributo funzionamento anno 2019/settore rifiuti, https://www.arera.it/it/comunicati/19/191223.htm , nelle istruzioni di compilazione non fa cenno ai soggetti esentati dal contributo perché gestori attività GTRU .. quindi facciano cortesemente pace col cervello, vi è una evidente macroscopica contraddittorietà tra l'ultimo paragrafo del punto 5 dell'allegato A alla determinazione, l'ultimo paragrafo del punto 12 dello stesso, e l'ultimo paragrafo del punto 1 del manuale d'uso/istruzioni di compilazione..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda lucio guerra » 14/02/2020, 21:44

È tutto un assurdo senza senso

1) chi gestisce solo tariffa e rapporto con gli utenti non paga il contributo
2) chi gestisce solo lo spazzamento invece deve pagare il contributo sul totale del pef
3) chi gestisce solo il centro ambiente deve anche lui pagare sul totale del pef
4) ma la cosa più bella è che se abbiamo 5 soggetti che svolgono le attività all'interno dell'intero ciclo di gestione, ognuno di essi deve pagare il contributo sul totale del pf

Quindi ricapitolando

- se siamo in 5, comune con spazzamento, ditta principale per raccolta e smaltimento rsu e 3 ditte per raccolta e trasporto differenziata, paghiamo sul totale del pf moltiplicato per 5 e non ciascuno per la propria quota di attività
- quindi un Pf di 1.000.000 di euro si trasforma, come per incanto in 5.000.000 di euro

Ma questi non stanno bene

Facciamo un fronte comune è non subiamo l'ennesimo assurdo

Io non pago nulla ed ho inserito il valore delle mie attività, poi mi verranno a dire come hanno fatto a fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci, che purtroppo per loro, solo nostro signore è riuscito a fare
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: scadenza arera 28/02/2020 pagamento contributo

Messaggioda ullifa » 17/02/2020, 10:10

da rassegna odierna

Per la Tari contributo Arera da dichiarare entro il 28

https://quotidianoentilocali.ilsole24or ... d=AC9HfbJB
alcuni passaggi...Tuttavia così non è, e per capirlo occorre rimbalzare da una determina dell’Autorità a un’altra...La compilazione del questionario non appare agevole perché non tiene conto che in oltre il 90% dei Comuni si applica la Tari tributo, per la quale, ad esempio, non è prevista alcuna carta dei servizi

provo imbarazzo per quelli dell'ARERA (solito carrozzone ministeriale) che stano dimostrando di non avere la più pallida idea di come funzionano gli enti locali..
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.