Pagina 1 di 1

Rimborso IMU per aree divenute inedificabili

MessaggioInviato: 22/02/2020, 10:15
da Pevero
Vorrei il vostro parere interpretativo su quanto previsto dal comma 777, lett. c), L. 160/2019 e più precisamente riguardo al limite temporale per il quale è possibile regolamentare il diritto al rimborso per aree successivamente divenute inedificabili: considerare solo l'intervenuta inedificabilità tra adozione e approvazione dello strumento urbanistico oppure ritenete si possano considerare tempi più ampi ( es. annualità ancora da accertare)?
Quali altre condizioni/vincoli al rimborso regolamentereste?
Grazie

Re: Rimborso IMU per aree divenute inedificabili

MessaggioInviato: 24/02/2020, 9:01
da Unborn
Personalmente starei molto accorto nel regolamentare rimborsi sulle aree edificabili, a maggior ragione essendo una facoltà e non un obbligo. Al massimo, come scrivi tu, prevederei rimborsi solo per variazioni tra il periodo adozione e approvazione, ovvero qualora un'area divenuta edificabile con adozione torni inedificabile con approvazione...e non per richiesta del contribuente stesso.