Pagina 1 di 1

residenze in immobile "in corso di costruzione"

MessaggioInviato: 26/02/2020, 14:55
da Enrico
Nell'ambito delle attività di accertamento messe in atto per contrastare l'evasione e/o l'elusione di tributi comunali , mi sono imbattuto in molti fabbricati, accatastati come "in corso di costruzione", nei quali i contribuenti hanno stabilito la loro residenza. Poiché ritengo che per molte di queste costruzioni i lavori siano di fatto ultimati e quindi accatastabili come civili abitazioni, ho chiesto accertamenti ai VV.UU e al locale ufficio tecnico inviando loro questa missiva:_
"......Per quanto sopra, senza voler entrare nel merito della residenza in un immobile “in corso di costruzione” si chiede agli uffici in indirizzo,ognuno per le rispettive competenze, anche in base alla circolare 4/T del 2009 dell’Agenzia del Territorio, nella quale si evidenzia come le categorie catastali F/3 e F/4 sono necessariamente provvisorie, dai 6 ai 12 mesi, con possibilità di ottenere la proroga con la presentazione di apposita dichiarazione del proprietario circa la mancata ultimazione dell’immobile, di attivarsi in caso dovessero sussistere gli estremi per produrre una segnalazione certificata al competenze ufficio dell’Agenzia delle Entrate, nel rispetto delle procedure dettate dall’articolo 3, comma 58, della legge n. 662 del 1996 o dell’art. 1, comma 336, della legge n. 311 del 2004. Nel primo caso (legge n. 662/1996) trattasi di una generica segnalazione del comune finalizzata alla verifica di immobili il cui classamento risulti non aggiornato ovvero palesemente non congruo rispetto a fabbricati similari e aventi medesime caratteristiche. Nel secondo caso (legge n. 311/2004) trattasi di segnalazioni fondate su elementi concreti concernenti la sussistenza di situazioni di fatto non più coerenti con i classamenti catastali, per intervenute variazioni edilizie sugli immobili."
voi come vi comportate su casi simili? Ritenete debba aggiungerci qualcos'altro?

Re: residenze in immobile "in corso di costruzione"

MessaggioInviato: 27/02/2020, 15:35
da lucio guerra
mi sembra abbastanza

Re: residenze in immobile "in corso di costruzione"

MessaggioInviato: 27/02/2020, 16:13
da Unborn
Di solito, specie in casi così lampanti (che noi non abbiamo), procediamo direttamente noi con il 336. Se qualcuno lo fa per voi ancora meglio....in effetti come sempre spetterebbe più ai tecnici....