Tari fabbricati ex agricoli

Chiedo se sono soggetti a TARI:
gli immobili ex agricoli, utilizzati un tempo dall'imprenditore agricolo e che sono passati ora ai figli (che non sono agricoltori o che hanno p.iva secondaria) e che adibiscono tali spazi a ricovero per attrezzi giardino, piante magari anche cianfrusaglie e che sono provvisti magari solo dell'utenza della luce e non hanno l'allacciamento del gas e dell'acqua.
La stragrande maggioranza dei contribuenti su tali immobili non paga la tari ma mi chiedo se è giusto da parte del comune pretenderla e farla dichiarare qualora si rinvenisse il fabbricato a catasto..
Può decidere il comune se inserire l'esclusione nel regolamento?
gli immobili ex agricoli, utilizzati un tempo dall'imprenditore agricolo e che sono passati ora ai figli (che non sono agricoltori o che hanno p.iva secondaria) e che adibiscono tali spazi a ricovero per attrezzi giardino, piante magari anche cianfrusaglie e che sono provvisti magari solo dell'utenza della luce e non hanno l'allacciamento del gas e dell'acqua.
La stragrande maggioranza dei contribuenti su tali immobili non paga la tari ma mi chiedo se è giusto da parte del comune pretenderla e farla dichiarare qualora si rinvenisse il fabbricato a catasto..
Può decidere il comune se inserire l'esclusione nel regolamento?