Fraternita di Misericordia - ICI e IMU

Nel nostro comune sono presenti diverse Confraternite di Misericordia che possiedono (anche a seguito di lasciti) immobili e aree edificabili.
Il nostro regolamento prevede:
"L’esenzione di cui all’art.7, comma1, lett. i) del D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 504 si applica a tutti gli immobili, destinati esclusivamente allo svolgimento di attività 'assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche,
ricettive, culturali, ricreative e sportive, nonché' delle attività 'di cui all'articolo 16, lettera a), della legge 20 maggio 1985, n.222 (attività di religione e di culto), che, utilizzati dagli enti non commerciali, siano da questi anche posseduti a titolo di proprietà o di altro diritto reale."
Con una di queste Confraternite abbiamo un contenzioso visto che per gli immobili e per le aree edificabili che non sono utilizzati gli abbiamo fatto un accertamento (ex liquidazione ICI ) visto che non paga. La confraternita dichiara che essendo un'ONLUS non è tenuta al pagamento per nessun fabbricato che possiede.
Come risolvere il problema?
Il nostro regolamento prevede:
"L’esenzione di cui all’art.7, comma1, lett. i) del D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 504 si applica a tutti gli immobili, destinati esclusivamente allo svolgimento di attività 'assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche,
ricettive, culturali, ricreative e sportive, nonché' delle attività 'di cui all'articolo 16, lettera a), della legge 20 maggio 1985, n.222 (attività di religione e di culto), che, utilizzati dagli enti non commerciali, siano da questi anche posseduti a titolo di proprietà o di altro diritto reale."
Con una di queste Confraternite abbiamo un contenzioso visto che per gli immobili e per le aree edificabili che non sono utilizzati gli abbiamo fatto un accertamento (ex liquidazione ICI ) visto che non paga. La confraternita dichiara che essendo un'ONLUS non è tenuta al pagamento per nessun fabbricato che possiede.
Come risolvere il problema?