Chiedo. Vi risulta quanto contenuto nell'articolo de IlSole24Ore a firma di Gianni Trovati, in base al quale le agevolazioni covid a favore delle utenze non domestiche TARI, come indicato nella delibera 189/20 che l'Autorità ha posto in consultazione fino al 30 giugno, potrebbero trovare copertura attraverso il ricorso a prestiti (da restituire secondo Arera in tre anni con tasso pari a quello ottenuto da Csea sulla propria liquidità) a condizione che l'ente territorialmente competente adotti il nuovo metodo tariffario?
Io non capisco molto...ma dal tenore dello scritto mi sembra che le agevolazioni TARI non siano finanziate dai fondi messi a disposizione dal DL34/2020, come peraltro avevo sempre ipotizzato.
Vi ringrazio del confronto
Emanuela