Imu: area fabbricabile come pertinenza

Un contribuente mi chiede oggi il rimborso ICI/IMU per un'area fabbricabile in quanto pur essendo una pertinenza dell'abitazione principale la versa come area fabbricabile. Dalla documentazione che presenta è evidente che l'area fabbricabile accatastata separatamente dall'abitazione è un giardino con piante e alberi di vario genere; in sostanza sono state effettuate modificazioni dello stato dei luoghi che hanno sterilizzato in concreto e stabilmente lo "ius edificandi".
Pur riconoscendo l'area come pertinenza dell'abitazione, devo concedere il rimborso anche se il contribuente comunica oggi questa variazione?
Sarei orientata a considerare l'area come pertinenza dell'abitazione solo dal giorno della comunicazione anche perché dalla documentazione allegata posso verificare lo stato dei luoghi ad oggi, ma non posso sapere come era la situazione 2 o 3 anni fa'.
Altro dubbio: il contribuente ha già un C/2 che considera pertinenza dell'abitazione principale ai fini ICI e IMU. L'area fabbricabile come la inquadro ai fini della pertinenza? Cioè devo considerarla nel limite massimo delle tre (C/2, C/6 e C/7) previste dal legislatore o è una fattispecie diversa?
Grazie.
Pur riconoscendo l'area come pertinenza dell'abitazione, devo concedere il rimborso anche se il contribuente comunica oggi questa variazione?
Sarei orientata a considerare l'area come pertinenza dell'abitazione solo dal giorno della comunicazione anche perché dalla documentazione allegata posso verificare lo stato dei luoghi ad oggi, ma non posso sapere come era la situazione 2 o 3 anni fa'.
Altro dubbio: il contribuente ha già un C/2 che considera pertinenza dell'abitazione principale ai fini ICI e IMU. L'area fabbricabile come la inquadro ai fini della pertinenza? Cioè devo considerarla nel limite massimo delle tre (C/2, C/6 e C/7) previste dal legislatore o è una fattispecie diversa?
Grazie.