"Diritto di abitazione" coniuge superstite

Unità immobiliare posseduta in comproprietà da due coniugi (soggetto "A" e soggetto "B") adibita ad abitazione principale, con figli.
Il soggetto "B" è deceduto in data X.
Il soggetto "A" acquisisce il "diritto di abitazione" (n.q. di coniuge superstite) e si risposa con il soggetto "C", con residenza e dimora nell'U.I. in questione.
Il soggetto "A" è deceduto.
Il soggetto "C" può acquisire "il diritto di abitazione" n.q. di coniuge superstite ai sensi del comma 2, dell'art.540 del c.c., per l'intera quota del 100% dell'unità immobiliare?
Il soggetto "B" è deceduto in data X.
Il soggetto "A" acquisisce il "diritto di abitazione" (n.q. di coniuge superstite) e si risposa con il soggetto "C", con residenza e dimora nell'U.I. in questione.
Il soggetto "A" è deceduto.
Il soggetto "C" può acquisire "il diritto di abitazione" n.q. di coniuge superstite ai sensi del comma 2, dell'art.540 del c.c., per l'intera quota del 100% dell'unità immobiliare?