Pagina 1 di 2

NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 13/08/2020, 12:16
da EDOLO
A settembre vorrei iniziare ad emettere gli avvisi di accertamento Imu per omesso versamento anno 2015.
Devo datarli, protocollarli entro il 31/12/2020 ma posso notificarli solo nel 2021 giusto?

"Decreto rilancio:
decreto Rilancio prevede infatti il “rilancio” della proroga dei termini di decadenza delle annualità d’imposta in scadenza a fine 2020. In particolare, sarà possibile notificare, nello iato temporale compreso tra il 1 °gennaio e il 31 dicembre 2021, gli atti di accertamento, contestazione, irrogazione sanzioni, recupero dei crediti di imposta, liquidazione e rettifica e liquidazione in scadenza entro fine 2020. Pertanto, gli atti verranno emessi nei termini decadenziali, ovvero entro il 31 dicembre 2020, ma notificati poi entro la fine del 2021."

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 13/08/2020, 12:22
da lucio guerra
AGGIUNTO IN SEDE DI CONVERSIONE

7-bis. Le disposizioni contenute nel presente articolo non si applicano alle entrate degli enti territoriali.

quindi puoi notificare gli atti come hai sempre fatto

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 13/08/2020, 16:08
da CARLINA
Quindi IMU 2015 Avvisi accertamento elaborazione e protocollazione entro il 31/12/2020, tenuto conto che generalmente invio con pec, la data di notifica coincide con la protocollazione quindi entro il 31/12/20, va bene?

Grazie mille

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 17/08/2020, 17:59
da Kaleb
Quindi gli accertamenti 2015 puoi emetterli e notificarli entro il termine del 31/12 a cui devi aggiungere i giorni di sospensione legale di cui all'art. 67 D.L. 18/2020 e ss.mm.ii (circa 80gg in più).

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 18/08/2020, 17:40
da FILIPPINI
In merito agli accertamenti a un mio quesito inviato ad Anci risponde mi è stato detto che per tutti gli atti accertabili nel 2020 (di norma le annualità dal 2015 al 2019) i termini non scadono più al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata commessa la violazione, ma 85 giorni dopo (corrispondenti al periodo decorrente dal 08/03/2020 al 31/05/2020)
Il 2015 sarà quindi accertabile entro il 26 marzo 2021, il 2016 entro il 26 marzo 2022, e così via.

Chiarito questo anche a me rimane sempre il dubbio sull'annualità 2015 posso già notificare nel 2020 ?
La norma che prevedeva l'emissione nel 2020 e la notifica nel 2021 di fatto non è applicabile ai tributi locali. Corretto?

Grazie.

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 19/08/2020, 10:30
da MESTRINO
Chiedo un consiglio gestionale.
Per gli accertamenti di imposta IMU anno 2015 vorrei procedere per alcuni soggetti, persone fisiche per lo più e con importi fino ai 150,00 € , con una proposta di ravvedimento lunghissimo. Questo per evitare emissione di accertamenti escutivi per i quali non vorrei poi procedere ad annullamenti e rettifiche considerata la peculiarità di questa tipologia di accertamento ed in considerazione dell'importo omesso.
E' plausible la proposta di ravvedimento lunghissimo?
Grazie
Elisa

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 19/08/2020, 10:57
da lucio guerra
MESTRINO ha scritto:Chiedo un consiglio gestionale.
Per gli accertamenti di imposta IMU anno 2015 vorrei procedere per alcuni soggetti, persone fisiche per lo più e con importi fino ai 150,00 € , con una proposta di ravvedimento lunghissimo. Questo per evitare emissione di accertamenti escutivi per i quali non vorrei poi procedere ad annullamenti e rettifiche considerata la peculiarità di questa tipologia di accertamento ed in considerazione dell'importo omesso.
E' plausible la proposta di ravvedimento lunghissimo?
Grazie
Elisa


il ravvedimento è una attività "spontanea" del contribuente

il comune interviene tramite accertamento

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 19/08/2020, 10:57
da lucio guerra
FILIPPINI ha scritto:In merito agli accertamenti a un mio quesito inviato ad Anci risponde mi è stato detto che per tutti gli atti accertabili nel 2020 (di norma le annualità dal 2015 al 2019) i termini non scadono più al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata commessa la violazione, ma 85 giorni dopo (corrispondenti al periodo decorrente dal 08/03/2020 al 31/05/2020)
Il 2015 sarà quindi accertabile entro il 26 marzo 2021, il 2016 entro il 26 marzo 2022, e così via.

Chiarito questo anche a me rimane sempre il dubbio sull'annualità 2015 posso già notificare nel 2020 ?
La norma che prevedeva l'emissione nel 2020 e la notifica nel 2021 di fatto non è applicabile ai tributi locali. Corretto?

Grazie.


7-bis. Le disposizioni contenute nel presente articolo non si applicano alle entrate degli enti territoriali.

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 21/08/2020, 12:27
da MESTRINO
lucio guerra ha scritto:
MESTRINO ha scritto:Chiedo un consiglio gestionale.
Per gli accertamenti di imposta IMU anno 2015 vorrei procedere per alcuni soggetti, persone fisiche per lo più e con importi fino ai 150,00 € , con una proposta di ravvedimento lunghissimo. Questo per evitare emissione di accertamenti escutivi per i quali non vorrei poi procedere ad annullamenti e rettifiche considerata la peculiarità di questa tipologia di accertamento ed in considerazione dell'importo omesso.
E' plausible la proposta di ravvedimento lunghissimo?
Grazie
Elisa


il ravvedimento è una attività "spontanea" del contribuente

il comune interviene tramite accertamento


Ma va??!!

Re: NOTIFICA ACCERTAMENTI IMU ANNO 2015

MessaggioInviato: 25/08/2020, 9:28
da lucio guerra
cosa significa .. Ma va ??!!

penso che dalla risposta si può capire che a mio parere ... NON E' plausible la proposta di ravvedimento lunghissimo? non può essere il comune a proporre un ravvedimento

se vuoi porre altre domande ti consiglio di essere meno sarcastica