AGEVOLAZIONI TARI CAUSA COVID-19

Premesse: piccolissimo ente, un solo dipendente per finanziario/tributi/personale, tutti gli adempimenti gestiti in economia anche per carenza di risorse.
Problema TARI
Bilancio approvato a fine luglio con conferma di tutte le tariffe vigenti al 2019 e quindi anche della TARI e rinvio al 31/12/20 per approvazione PEF,
1- È necessario approvare/adottare un nuovo regolamento TARI (abbiamo regolamenti separati per IMU, TARI e TASI);
2- L’agevolazione per emergenza COVID prevista dalla deliberazione AREA 158/2020 va prevista obbligatoriamente?
Mi pare di aver capito che è obbligatoria solo per le attività di cui alla tab. 1° e 1b, nel mio piccolissimo comune, delle attività ivi indicate c’è solo un’attività artigianale con una superfice di circa 20mq e l’agevolazione sarebbe irrisoria e non giustificherebbe il lavoro che va fatto; se gli spettano obbligatoriamente preferisco darglieli di tasca mia piuttosto che fare tutte le carte e i calcoli che occorrono.
GRAZIE
Problema TARI
Bilancio approvato a fine luglio con conferma di tutte le tariffe vigenti al 2019 e quindi anche della TARI e rinvio al 31/12/20 per approvazione PEF,
1- È necessario approvare/adottare un nuovo regolamento TARI (abbiamo regolamenti separati per IMU, TARI e TASI);
2- L’agevolazione per emergenza COVID prevista dalla deliberazione AREA 158/2020 va prevista obbligatoriamente?
Mi pare di aver capito che è obbligatoria solo per le attività di cui alla tab. 1° e 1b, nel mio piccolissimo comune, delle attività ivi indicate c’è solo un’attività artigianale con una superfice di circa 20mq e l’agevolazione sarebbe irrisoria e non giustificherebbe il lavoro che va fatto; se gli spettano obbligatoriamente preferisco darglieli di tasca mia piuttosto che fare tutte le carte e i calcoli che occorrono.
GRAZIE