Pagina 1 di 1

Accertamento esecutivo - indicazione coattivo

MessaggioInviato: 25/09/2020, 12:48
da Erika_Torelli
Buongiorno,
espongo di seguito un esempio di situazione urgente da gestire:

Spedisco oggi gli avvisi di accertamento IMU 2015 ma non abbiamo ancora definito chi prenderà in carico il coattivo (gara d'appalto in corso); posso indicare in modo generico che la fase coattiva sarà presa in carico da chi vincerà la gara o, a livello normativo, sono obbligato ad indicare gli estremi di chi effettuerà il servizio?

grazie

Re: Accertamento esecutivo - indicazione coattivo

MessaggioInviato: 26/09/2020, 10:33
da Neni
Se può esserti utile In un corso hanno indicato per questo caso la seguente frase:
"Il soggetto che procederà alla riscossione coattiva delle somme richieste sarà individuato con apposito provvedimento e indicato nella raccomandata informativa recapitata al debitore ai sensi del comma 792 dell'articolo 1 della Legge 160/2019"

Re: Accertamento esecutivo - indicazione coattivo

MessaggioInviato: 28/09/2020, 16:49
da edebortoli
Buongiorno, leggendo il commento di Erika Torelli mi sorge un dubbio: gli atti di accertamenti esecutivi per l'anno di imposta 2015 possono già essere notificati o dobbiamo invece attendere il 16/10?
Vi ringrazio nel caso voleste indicarmi anche dei riferimenti di norma che ci consentirebbero di partire già con le notifiche.

Re: Accertamento esecutivo - indicazione coattivo

MessaggioInviato: 29/09/2020, 16:39
da lucio guerra
notifica

- possono già essere notificati

indicazioni coattivo

- il Comune di ___________ oppure il soggetto Concessionario della Riscossione Coattiva