Pagina 1 di 1

IMU su U.I.U di fatto

MessaggioInviato: 05/10/2020, 13:30
da mafalda rossi
Cosa si intende quando sulla visura è posta questa annotazione: "classamento e rendita non rettificati entro dodici mesi dalla data di iscrizione in atti della dichiarazione (D. M. 701/94) ;di immobile: porzione di uiu unita di fatto con quella di fg.XX p. lla WWW sub.Y, rendita attribuita alla porzione di uiu ai soli fini fiscali."

La questione è che un contribuente ai fini dell'annullamento dell'accertamento IMU invoca questa caratteristica.

Catastalmente possiede in comproprietà con i figli a seguito del decesso della moglie 4 immobili stessa via, stesso foglio e particella ma con 4 diversi subalterni, di cui n. 2 A/3 e n. 2 C/6.

L'ufficio ha considerato una sola Abitazione principale ed una sola pertinenza, il contribuente richiede di considerate le due A/3 come unica abitazione e i due C/6 come unica pertinenza con la seguente motivazione Abitazione principale accatastata con 2 subalterni diversi che costituiscono "porzioni di U.I.U di fatto in quanto su di essi insistono titolarità diverse allegando una circolare dell'Ute circa casi particolari di intestazioni catastali , non rivolta a lui, bensì alle direzioni compartimentali….

Pertanto ai fini IMU che si deve fare?

Re: IMU su U.I.U di fatto

MessaggioInviato: 05/10/2020, 20:25
da lucio guerra

Re: IMU su U.I.U di fatto

MessaggioInviato: 08/10/2020, 18:39
da mafalda rossi
lucio guerra ha scritto:https://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=679&p=66218&hilit=unite+di+fatto#p66218


scusa Lucio, operativamente come devo procedere? nel senso le due unità di fatto unite hanno Rc diversa, quindi nel programma le carico distintamente e le considero entrambe come abitazione principale?

Inoltre dato che questa operazione è stata fatta ad aprile 2015, dato che leggo in visura, il contribuente aveva l'obbligo di presentare la dichiarazione di variazione IMU, vero? quindi cosa faccio? :?