Pagina 1 di 1

decadenza accerrtamento tributi

MessaggioInviato: 07/10/2020, 8:54
da angelo sessa
Nel 2017 sono stati comunicati ai contribuenti gli avvisi ( bonari) di pagamento della Tari anno 2017. Ordinariamente procediamo a notificare i solleciti di pagamento/avvisi di accertamento con raccomandata a/r ai soggetti che hanno omesso il pagamenti dell'annualità di competenza( nel caso specifico il 2017).

Il termine per richiedere con accertamento a/r l'annualità 2017 è di 5 anni ( e quindi 2022)?

Triennale è invece il termine di decadenza per il ruolo coattivo dalla data in cui è divenuto definitivo l'avviso di accertamento.

Gradirei vs. indicazione soprattutto sulla questione dei 5 anni per emettere l'avviso accertamento /sollecito di pagamento rispetto all'anno di competenza.

grazie

Re: decadenza accerrtamento tributi

MessaggioInviato: 07/10/2020, 11:57
da davide79
si conferma 5 anni dall'omesso pagamento.

Re: decadenza accerrtamento tributi

MessaggioInviato: 08/10/2020, 9:19
da NAPOLEONE
Buongiorno,

Chiedo una conferma:

E possibile ad oggi notificare avvisi di accertamento IMU/TARI??

Se nn ricordo male il tutto era stato sbloccato a seguito del CORONAVIRUS dal 1 luglio giusto?

GRAZIE!!!

Re: decadenza accerrtamento tributi

MessaggioInviato: 08/10/2020, 14:10
da lucio guerra

Re: decadenza accerrtamento tributi

MessaggioInviato: 08/10/2020, 14:59
da NAPOLEONE
ho letto i commenti...quindo ai tributi locali nn si applicano i giorni di spospensione COVID (85 giorni)??

Re: decadenza accerrtamento tributi

MessaggioInviato: 08/10/2020, 15:08
da ullifa
a mio avviso si stando però attenti a NON applicare il principio della scissione dei termini ergo l'avviso (per il solo anno 2015 in scadenza a dicembre 2020) deve entrare nella sfera di conoscenza del contribuente entro il 31 dicembre 2020 + 85 giorni.da cui non vale la data di spedizione dell'Ente

https://www.fondazioneifel.it/ifelinfor ... a4337036f0