SOCIETA' SOTTOPOSTE A PROCEDURA FALLIMENTARE

SOCIETA' SOTTOPOSTE A PROCEDURA FALLIMENTARE

Messaggioda laura.trib » 20/10/2020, 10:06

Buongiorno,
chiedo un consiglio su come comportarmi in questa situazione.
Abbiamo una società che è in fallimento dal 2016, fallimento in cui il nostro ente si è insinuato.
Ho scoperto però che chi mi ha preceduto si è insinuato solo per i debiti accertati che la società aveva con il nostro Comune a titolo di IMU e TARI, lasciando fuori, credo per errore, i debiti TOSAP e ICP accertati, per un valore che purtroppo è alto.
Secondo voi, adesso cosa potrei fare? Una nuova insinuazione (che però a questo punto sarebbe ultratardiva e non motivabile)? Procedere con la riscossione coattiva "normale" per questi debiti, tramite Agenzia Entrate Riscossione (ormai nel 2021)? Non credo di poterlo fare dal momento che la società è in fallimento.
Vi ringrazio in anticipo, ogni contributo è molto gradito.
laura.trib
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/02/2019, 11:34

Re: SOCIETA' SOTTOPOSTE A PROCEDURA FALLIMENTARE

Messaggioda lucio guerra » 20/10/2020, 13:13

penso che puoi fare solo una nuova insinuazione per chiudere comunque la pendenza in maniera formale
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.