SOCIETA' SOTTOPOSTE A PROCEDURA FALLIMENTARE

Buongiorno,
chiedo un consiglio su come comportarmi in questa situazione.
Abbiamo una società che è in fallimento dal 2016, fallimento in cui il nostro ente si è insinuato.
Ho scoperto però che chi mi ha preceduto si è insinuato solo per i debiti accertati che la società aveva con il nostro Comune a titolo di IMU e TARI, lasciando fuori, credo per errore, i debiti TOSAP e ICP accertati, per un valore che purtroppo è alto.
Secondo voi, adesso cosa potrei fare? Una nuova insinuazione (che però a questo punto sarebbe ultratardiva e non motivabile)? Procedere con la riscossione coattiva "normale" per questi debiti, tramite Agenzia Entrate Riscossione (ormai nel 2021)? Non credo di poterlo fare dal momento che la società è in fallimento.
Vi ringrazio in anticipo, ogni contributo è molto gradito.
chiedo un consiglio su come comportarmi in questa situazione.
Abbiamo una società che è in fallimento dal 2016, fallimento in cui il nostro ente si è insinuato.
Ho scoperto però che chi mi ha preceduto si è insinuato solo per i debiti accertati che la società aveva con il nostro Comune a titolo di IMU e TARI, lasciando fuori, credo per errore, i debiti TOSAP e ICP accertati, per un valore che purtroppo è alto.
Secondo voi, adesso cosa potrei fare? Una nuova insinuazione (che però a questo punto sarebbe ultratardiva e non motivabile)? Procedere con la riscossione coattiva "normale" per questi debiti, tramite Agenzia Entrate Riscossione (ormai nel 2021)? Non credo di poterlo fare dal momento che la società è in fallimento.
Vi ringrazio in anticipo, ogni contributo è molto gradito.