decesso cousufruttuario generale

Caso:
I coniugi MOGLIE e MARITO sono catastalmente “cousufruttuari generali” (condizione mai riscontrata prima) al 50% di abitazione. FIGLIA è nuda proprietaria al 100%.
MOGLIE è residente e usufruisce di agevolazione come abitazione principale.
MARITO, residente all’estero, paga IMU come altro immobile.
MARITO muore.
Alcune domande:
- La condizione di cousufruttuario generale del MARITO non genera per la MOGLIE il diritto di abitazione ex art. 540 CC, corretto? A mio avviso la quota del MARITO passa in carico alla FIGLIA ma quali atti formali servono? E se la FIGLIA volesse concedere alla madre l’usufrutto al 100%?
- Alla luce delle ultime sentenze di Cassazione sull’agevolazione per abitazione principale a coniugi residenti in Comuni diversi, provvedereste al recupero IMU per le annualità pregresse alla MOGLIE?
Grazie
I coniugi MOGLIE e MARITO sono catastalmente “cousufruttuari generali” (condizione mai riscontrata prima) al 50% di abitazione. FIGLIA è nuda proprietaria al 100%.
MOGLIE è residente e usufruisce di agevolazione come abitazione principale.
MARITO, residente all’estero, paga IMU come altro immobile.
MARITO muore.
Alcune domande:
- La condizione di cousufruttuario generale del MARITO non genera per la MOGLIE il diritto di abitazione ex art. 540 CC, corretto? A mio avviso la quota del MARITO passa in carico alla FIGLIA ma quali atti formali servono? E se la FIGLIA volesse concedere alla madre l’usufrutto al 100%?
- Alla luce delle ultime sentenze di Cassazione sull’agevolazione per abitazione principale a coniugi residenti in Comuni diversi, provvedereste al recupero IMU per le annualità pregresse alla MOGLIE?
Grazie