Aree fabbricabili pertinenziali al fabbricato

A seguito di notifica accertamento IMU anno 2015 per aree fabbricabili, il contribuente richiede l'annullamnto perché trattasi di aree pertinenziali all'abitazione. Si chiede tale condizione l'ufficio IMU da dove la può reperire? O meglio essere certo che sia così, dato che agli atti c'è solo la notifica al contribuente che i terreni sono diventati aree fabbricabili a seguito di approvazione del Piano Urbanistico .
dal tenore del comma 1 lett. a) art. 2 del D.L.gs 504/1992 e art. 13 comma 2 D.L. 201/2011 se l'area è pertinenziale del fabbricato è esente. Considerato che tale norma non ha una definizione in tal senso, devo rifarmi a quanto sostenuto dai giudici di Cassazione e alla definizione in senso civilistico, cioè quel qualcosa destinata in modo durevole a servizio ed ornamento della cosa principale, destinazione effettuata dal proprietario.
Ora mi chiedo, il proprietario avrebbe dovuto comunicare qualcosa in tal senso, o no?
L'ufficio Imu ora deve annullare l'atto solo sulla base della richiesta del cittadino che quelle aree sono pertinenziali alla casa ?
Inoltre due di questi terreni li ha posseduti solo per 4 mesi nel 2015, poiché dalla visura risultano soppressi per andare a variare un'altra particella sempre terreno, che ha dato ad altro soggetto con contratto di fitto (esenzione rigettata perché il proprietario non è anche egli coltivatore diretto)
grazie
dal tenore del comma 1 lett. a) art. 2 del D.L.gs 504/1992 e art. 13 comma 2 D.L. 201/2011 se l'area è pertinenziale del fabbricato è esente. Considerato che tale norma non ha una definizione in tal senso, devo rifarmi a quanto sostenuto dai giudici di Cassazione e alla definizione in senso civilistico, cioè quel qualcosa destinata in modo durevole a servizio ed ornamento della cosa principale, destinazione effettuata dal proprietario.
Ora mi chiedo, il proprietario avrebbe dovuto comunicare qualcosa in tal senso, o no?
L'ufficio Imu ora deve annullare l'atto solo sulla base della richiesta del cittadino che quelle aree sono pertinenziali alla casa ?
Inoltre due di questi terreni li ha posseduti solo per 4 mesi nel 2015, poiché dalla visura risultano soppressi per andare a variare un'altra particella sempre terreno, che ha dato ad altro soggetto con contratto di fitto (esenzione rigettata perché il proprietario non è anche egli coltivatore diretto)
grazie