Pagina 1 di 1

LA NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI......

MessaggioInviato: 09/11/2020, 13:06
da laurpippo
Salve, mi accingo ora a far notificare gli avvisi di accertamento esecutivo imu anno 2015 e mi sorge un dubbio ovvero:
- per gli atti da notificare a persone decedute io mi comporterie così..... ditemi se sbaglio....
- per tutti quei contribuente deceduti dopo il 2015 e per i quali gli eredi non hanno ottemperato all'abblico previsto dall'Art. 65 co.2 del D.p.r. 600/72 , io intesterei l'avviso in maniera impersonale "agli erede del de cuius ..... PINGO PAllo " indirizzandolo nell'ultimo domicilio noto. Ora se la notifica va a buon fine pace e amen.... se, invece la notifica non va a buon fine, io foccio refertare al messo in relata che il giorno...... alle ore..... io sottoscitto messo notificatore.... Mi sono recato presso l'indirizzo di residenza del sig. PINGO Pallo, e non ho rinvenuto alcun erede o soggetto legittimato al ritiro del plico in sua vece" . successivamente invierei una raccomandata agli eredi (se conosciuti) avvisandogli dell'esistenza di un atto notificato al decuius e che se lo ritengono necessario possono far richiesta all'ufficio per ottenere copia dell'avviso stesso e che il pagamento di uno degli eredi libera tutti gli altri (obbligazione solidale). Però ora il problema che mi pongo è..... se l'obbligazione tributaria è successiva alla morte del soggetto obbligato al pagamento..... e per il quale gli eredi non hanno hatto nè la comuicazione di cui all'Art. 65 co.2 del D.p.r. 600/72 e nè hanno provveduto a presentare la denuncia di successione, ...... la notifica come va fatta ??????

Re: LA NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI......

MessaggioInviato: 09/11/2020, 13:28
da lucio guerra
notifica agli eredi di atto intestato a eredi di ......