Pagina 1 di 1

Efficacia atto immobile storico

MessaggioInviato: 20/11/2020, 14:06
da ro.bi
Buongiorno a tutti.
Per l'acquisto di un immobile storico l'atto è stato stipulato a fine maggio 2020. Essendo storico la vendita è stata sottoposta alla condizione sospensiva del mancato esercizio del diritto di prelazione. A inizio agosto 2020 c'è stata la cancellazione della condizione sospensiva.
Secondo l'ufficio scrivente l'atto è comunque efficace dalla data di stipula (cioè maggio) mentre il contribuente sostiene che l'efficacia decorra solo da agosto.

Dalla visura catastale risulta:
"Situazione degli intestati dal 22/05/2020
DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 22/05/2020 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 10/08/2020".

Confermate la tesi dell'ufficio?
Grazie

Re: Efficcia atto immobile storico

MessaggioInviato: 20/11/2020, 16:40
da Kaleb
L'art. 1360 Cod. Civ. recita: ""Gli effetti dell'avveramento della condizione retroagiscono al tempo in cui è stato concluso il contratto, salvo che, per volontà delle parti o per la natura del rapporto, gli effetti del contratto o della risoluzione debbano essere riportati a un momento diverso.""
Tale avveramento ha efficacia reale e l'efficacia si produce ab origine. Ritengo corretta la tesi dell'Ufficio.