iIMU SU AREE PERTINENZIALI 2020

il prossimo 16 dicembre il contribuente dovrebbe fare i primi conti con la nuova disciplina delle tassazione imu delle aree pertinenziali dei fabbricati.
il concetto di pertinenza civilistica è stata superata dal concetto di pertinenza urbanistica.
mi pare che non sia uscito niente quest'anno come giurispudenza se non la circolare 1 del mef del 18.03.2020.
secondo la circolare sembra che "Per il MEF in sostanza è sufficiente/necessaria la graffatura
catastale per evitare la tassazione autonoma dell’area"
Sembra che TUTTA l'area che esprime la volumetria di quel lotto lotto edificatorio e che insiste nella stessa particella catastale in cui è ubicato il fabbricato, non sarà soggetta ad imposizione.
Ma se ho un'area di quattro mila metri, e un fabbricato di cento metri, per il quale in base all'indice di fabbricabilita,
sono stati sufficienti 1000 metri(pertinenza urbanistica), la parte di 3.000mq (area per volumetria residua) per me
va tassata e anche se già, favvricato ed area sono sullo stesso mappale, non rileva la graffatuta, cioè il mappale non esiste più al catasto terreni.
Siete d'accordo?
il concetto di pertinenza civilistica è stata superata dal concetto di pertinenza urbanistica.
mi pare che non sia uscito niente quest'anno come giurispudenza se non la circolare 1 del mef del 18.03.2020.
secondo la circolare sembra che "Per il MEF in sostanza è sufficiente/necessaria la graffatura
catastale per evitare la tassazione autonoma dell’area"
Sembra che TUTTA l'area che esprime la volumetria di quel lotto lotto edificatorio e che insiste nella stessa particella catastale in cui è ubicato il fabbricato, non sarà soggetta ad imposizione.
Ma se ho un'area di quattro mila metri, e un fabbricato di cento metri, per il quale in base all'indice di fabbricabilita,
sono stati sufficienti 1000 metri(pertinenza urbanistica), la parte di 3.000mq (area per volumetria residua) per me
va tassata e anche se già, favvricato ed area sono sullo stesso mappale, non rileva la graffatuta, cioè il mappale non esiste più al catasto terreni.
Siete d'accordo?