Pagina 1 di 1

ESENZIONE IMU ANNO 2020 IMMOBILI D/2

MessaggioInviato: 12/12/2020, 20:21
da steb
Buonasera,
i proprietari di un immobile di categoria D/2 sono i soci amministratori della SNC che gestisce nell'immobile l'attività bar-ristorante.
Usufruiscono dell'esenzione imu anno 2020?
Grazie

Re: ESENZIONE IMU ANNO 2020 IMMOBILI D/2

MessaggioInviato: 12/12/2020, 22:39
da lucio guerra
Non c'è norma che lo stabilisce in modo chiaro

Quindi nessuno potrà dirti con certezza cosa fare

Re: ESENZIONE IMU ANNO 2020 IMMOBILI D/2

MessaggioInviato: 12/12/2020, 22:42
da lucio guerra
Continuate tutti a fare domande indicando qualsiasi possibile schema societario

Ripeto che nella norma non ci sono indicazioni così dettagliate e quindi evitate di chiedere cose che non possono avere risposta certa

Re: ESENZIONE IMU ANNO 2020 IMMOBILI D/2

MessaggioInviato: 12/12/2020, 22:43
da lucio guerra
Agite con buon senso e ptendete una posizione sperando che sia quella corretta

Re: ESENZIONE IMU ANNO 2020 IMMOBILI D/2

MessaggioInviato: 13/12/2020, 17:27
da Kaleb
Mi verrebbe da dire che è onere del contribuente valutare la correttezza dei propri adempimenti tributari in autoliquidazione e degli importi dovuti (che quindi si assume il rischio conseguente: solo il legislatore può dare una risposta sicura in questo bailamme normativo) non dell'ufficio dell'ente impositore. Ora del momento in cui si faranno uscire gli accertamenti IMU per l'anno 2020 la situazione si sarà fatta più chiara ;) .. Questa, oltre ad essere una posizione sensata, è anche la risposta che si ritrae da diversi corsi frequentati in questo periodo in tema IMU.

Re: ESENZIONE IMU ANNO 2020 IMMOBILI D/2

MessaggioInviato: 13/12/2020, 19:31
da rivelino
buonsasera, Producendo appunto una autocertificazione AI FINI DELL’ESENZIONE IMU 2020

Re: ESENZIONE IMU ANNO 2020 IMMOBILI D/2

MessaggioInviato: 14/12/2020, 11:22
da Fiorella
lucio guerra ha scritto:Continuate tutti a fare domande indicando qualsiasi possibile schema societario

Ripeto che nella norma non ci sono indicazioni così dettagliate e quindi evitate di chiedere cose che non possono avere risposta certa


Ci provo lo stesso, perdonatemi :roll: Dovendo navigare a vista non mi dispiace avere un parere in più...
Ho 2 società: Alfa e Beta.
Alfa proprietaria di un D2 e Beta gestore dello stesso D2 (le due società hanno stipulato un contratto di locazione).
Problema... Le due società hanno un socio unico che è lo stesso per entrambe...
Quindi... La società proprietaria e quella che gestisce sono diverse, ma fanno capo allo stesso soggetto...
Voi che fareste? :?