Accertamento con adesione non voluto firmare

Un contribuente ha richiesto l'accertamento con adesione. L'ufficio ha convocato il contribuente , il giorno fissato invece del contribuente si è presentato un terzo soggetto, munito di delega.
L'ufficio ha preso atto di ciò è relatato nel merito con redazione del verbale, nel quale ha accolto quanto richiesto dal contribuente, all'atto della sottoscrizione il delegato ha comunicato che non poteva firmare e prendersi pertanto quella responsabilità, senza comunicare ai diretti interessati prima . Sono trascorsi 10 gg senza avere notizie in merito ….
Oggi l'ufficio riceve mail dal consulente (non il delegato ma altro soggetto) che richiede all'ufficio di formalizzare per iscritto quanto riferito semplicemente oralmente al delegato, che si era presentato per un semplice colloquio,
Ora che risposta dare ? il verbale c'è ma il delegato non ha firmato …. come procedere?
grazie per il riscontro
L'ufficio ha preso atto di ciò è relatato nel merito con redazione del verbale, nel quale ha accolto quanto richiesto dal contribuente, all'atto della sottoscrizione il delegato ha comunicato che non poteva firmare e prendersi pertanto quella responsabilità, senza comunicare ai diretti interessati prima . Sono trascorsi 10 gg senza avere notizie in merito ….
Oggi l'ufficio riceve mail dal consulente (non il delegato ma altro soggetto) che richiede all'ufficio di formalizzare per iscritto quanto riferito semplicemente oralmente al delegato, che si era presentato per un semplice colloquio,
Ora che risposta dare ? il verbale c'è ma il delegato non ha firmato …. come procedere?
grazie per il riscontro