Aree scoperte accatastate_ Imposta

Chiedo un vostro parere anche per maggiore esperienza se vi sia mai capitato di trovare aree scoperte accatastate come C/2 o C/6.
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
Kaleb ha scritto:Come C/6 solo posti auto scoperti e come C/7 tettoie aperte, invece C/2 scoperti mai visti.
mafalda rossi ha scritto:Kaleb ha scritto:Come C/6 solo posti auto scoperti e come C/7 tettoie aperte, invece C/2 scoperti mai visti.
Anche io. Ma due contribuenti hanno richiesto annullamento accertamento perché il C/2 e il C/6 contestato non è immobile ma area scoperta. Alla richiesta dell'ufficio del perché fossero accatastati così, (poteva essere che si fossero dimenticati di sopprimere qull'accatastamento a seguito di lavori ???!!!)_ Risposta del tecnico "accatastamento corretto per le aree scoperte".... al che i dubbi restano.
mafalda rossi ha scritto:Kaleb ha scritto:Inoltre è pervenuta un'istanza di rimborso , da verifica esiste un immobile in F6 (in attesa di dichiarazione) come deve essere considerato ? da visura non ha rendita, quindi area fabbricabile?
Grazie per l'aiuto
Unborn ha scritto:mafalda rossi ha scritto:Kaleb ha scritto:Come C/6 solo posti auto scoperti e come C/7 tettoie aperte, invece C/2 scoperti mai visti.
Anche io. Ma due contribuenti hanno richiesto annullamento accertamento perché il C/2 e il C/6 contestato non è immobile ma area scoperta. Alla richiesta dell'ufficio del perché fossero accatastati così, (poteva essere che si fossero dimenticati di sopprimere qull'accatastamento a seguito di lavori ???!!!)_ Risposta del tecnico "accatastamento corretto per le aree scoperte".... al che i dubbi restano.
che rivedano l'accatastamento, non vedo perchè debba crearsi problemi l'ente. noi dobbiamo rifarci alle risultanza catastali
L'ufficio ha risposto in tal senso, ora siamo in attesa della perizia del tecnico di parte incaricato dai contribuenti...mafalda rossi ha scritto:Kaleb ha scritto:Inoltre è pervenuta un'istanza di rimborso , da verifica esiste un immobile in F6 (in attesa di dichiarazione) come deve essere considerato ? da visura non ha rendita, quindi area fabbricabile?
Grazie per l'aiuto
occorre capire perchè è in F/6, categoria fittizia che deve essere comunque temporanea....pur se poi temporanee non sono mai. Se priva di rendita sono di fatto esenti, da verificare se risulta area dallo strumento urbanistico ed io verificherei anche in loco di cosa si tratta....(magari immobile al grezzo o grezzo avanzato accatastato in modo errato?...allora sarebbe area...)