Pagina 1 di 1

diritto di abitazione coniuge assegnatario

MessaggioInviato: 24/03/2015, 22:35
da amcdl
Mi si presenta un caso particolare:
Il Giudice in sede di separazione assegna l'abitazione (di cui è proprietario il marito) alla moglie.
Successivamente la moglie pur essendo assegnataria dell'abitazione coniugale va ad abitare e trasferisce la residenza in altro immobile. Per contro il marito torna ad abitare ed a fissare la residenza nell'abitazione che il giudice ha assegnato alla moglie in sede di separazione.
Ai fini IMU come mi comporto:
- la moglie avendo trasferito la residenza in altro Comune paga per il fabbricato che le era stato assegnato come altro immobile?
- il marito , pur se abitante e residente nel fabbricato suddetto non paga nulla in quanto lo stesso è stato assegnato alla moglie?
Aiuto...... Grazie.

Re: diritto di abitazione coniuge assegnatario

MessaggioInviato: 25/03/2015, 8:49
da Paolo Gros
il diritto di abitazione in sede di separazione non si estingue o modifica anche se il soggetto non lo esercita per cui ai fini Imu nulla cambia

Re: diritto di abitazione coniuge assegnatario

MessaggioInviato: 25/03/2015, 10:09
da Silvia V.
Concordo con Paolo. Se può esserti utile v. sent. Corte Cost. n. 308 del 30/07/2008: una interpretazione conforme a Costituzione impone che la disposizione sia intesa nel senso che l'assegnazione della casa coniugale non viene meno ex lege al verificarsi di uno degli eventi indicati dalla norma (instaurazione di una convivenza di fatto, nuovo matrimonio, mutamento della residenza, ecc…) ma solo a seguito del provvedimento del giudice cui soltanto spetta di valutare l’opportunità o meno di revocare il provvedimento di assegnazione, in relazione all'interesse del minore.

Ex multis, Corte di Cass.sent.n.11218 del 10/05/2013; Corte di Cass.sent.n.14348 del 09/08/2012; Corte di Cass.ord.n.15113 del 17/06/2013; Corte di Cass.sent.n.12977 del 24/07/2012.