Variazione e applicazione maggiorazione IMU

Buongiorno. Il nostro Comune nel 2020 si è avvalso del c. 755 art. L.160/2019 avendo già applicato la maggiorazione TASI negli anni precedenti , portando così le aliquote corrispondenti della nuova IMU a 1,14.
Tale aliquota ha riguardato anche gli immobili di cat. D.
Mi chiedo e vi chiedo:
1°) il richiamo nel comma 755 al comma 754 faceva già sorgere il dubbio se gli immobili di cat. D fossero esclusi dalla possibile maggiorazione fino all’1,14 (dovendo cioè rientrare invece entro il massimo dell’1,06). Non ho trovato chiarimenti in questo senso;
2°) se nel 2021 l’Amministrazione Comunale decidesse di ridurre l’aliquota massima da 1,14 a 1,09 ad esempio, nel 2022 o 2023 può riaumentarla a 1,14?
Grazie
Tale aliquota ha riguardato anche gli immobili di cat. D.
Mi chiedo e vi chiedo:
1°) il richiamo nel comma 755 al comma 754 faceva già sorgere il dubbio se gli immobili di cat. D fossero esclusi dalla possibile maggiorazione fino all’1,14 (dovendo cioè rientrare invece entro il massimo dell’1,06). Non ho trovato chiarimenti in questo senso;
2°) se nel 2021 l’Amministrazione Comunale decidesse di ridurre l’aliquota massima da 1,14 a 1,09 ad esempio, nel 2022 o 2023 può riaumentarla a 1,14?
Grazie