Eesenzione IMU Forze dell'Ordine e Forze Armate

Sono un Sovrintendente della Polizia di Stato nell'anno 1997 unitamente a mia moglie in comunione legale dei beni abbiamo comprato la nostra prima abitazione nel Comune di Sparanise (CE) intestata al 50% al catasto, ove stabiliamo la nostra residenza anagrafica e famigliare.
Nel 2015 per ragioni d'ufficio vengo traferito dalla Provincia di Caserta a quella di Como, pertanto trasferisco tutto il nucleo famigliare in una nuova abitazione presa in affitto e trasferisco anche la residenza anagrafica mia e di mia moglie in Como.
Come previsto dal D.L. 103/2013 Esenzione Immobile posseduto e non concesso in locazione dal personale in servizio appartenente alle forze Armate e di Polizia, producevo al Comune di Sparanise la dichiarazione di esenzione IMU per la nostra prima casa, in quanto tale l'abitazione era l' unica di proprietà, non concessa in affitto e sempre nella nostra disponibilità.
Il Comune di Sparanise chiede a mia moglie il pagamento dell'IMU, relativa alla sua quota di proprietà (50%) riferendo che la disposizione non si applica al coniuge.
Premesso che la norma prevede il possesso del militare e non la proprietà
potrei fare ricorso
Grazie per la risposta
Nel 2015 per ragioni d'ufficio vengo traferito dalla Provincia di Caserta a quella di Como, pertanto trasferisco tutto il nucleo famigliare in una nuova abitazione presa in affitto e trasferisco anche la residenza anagrafica mia e di mia moglie in Como.
Come previsto dal D.L. 103/2013 Esenzione Immobile posseduto e non concesso in locazione dal personale in servizio appartenente alle forze Armate e di Polizia, producevo al Comune di Sparanise la dichiarazione di esenzione IMU per la nostra prima casa, in quanto tale l'abitazione era l' unica di proprietà, non concessa in affitto e sempre nella nostra disponibilità.
Il Comune di Sparanise chiede a mia moglie il pagamento dell'IMU, relativa alla sua quota di proprietà (50%) riferendo che la disposizione non si applica al coniuge.
Premesso che la norma prevede il possesso del militare e non la proprietà
potrei fare ricorso
Grazie per la risposta