Diritto di abitazione a seguito di cessione a titolo oneroso

Coniugi A e B (comproprietari al 50%)
A decede nel 2012.
Successione legittima:
B coniuge superstite (proprietà 4/6)
figlio C (proprietà 1/6)
figlio D (proprietà 1/6)
E fin qui nessun problema: diritto abitazione coniuge superstite 100%.
Nel 2020 atto notarile di cessione di diritti reali a titolo oneroso con le seguenti quote di proprietà:
figlio C acquisisce 2/6
nipote del coniuge superstite acquisisce 4/6
Domande:
- rimane diritto abitazione coniuge superstite 100% (esente IMU in quanto è sua abitazione principale)?
- nipote e figlio C pagano IMU visto che c'è un atto di cessione a titolo oneroso?
- nipote paga e figlio C continua a beneficiare del diritto abitazione del coniuge superstite come prima della cessione a titolo oneroso?
Grazie
A decede nel 2012.
Successione legittima:
B coniuge superstite (proprietà 4/6)
figlio C (proprietà 1/6)
figlio D (proprietà 1/6)
E fin qui nessun problema: diritto abitazione coniuge superstite 100%.
Nel 2020 atto notarile di cessione di diritti reali a titolo oneroso con le seguenti quote di proprietà:
figlio C acquisisce 2/6
nipote del coniuge superstite acquisisce 4/6
Domande:
- rimane diritto abitazione coniuge superstite 100% (esente IMU in quanto è sua abitazione principale)?
- nipote e figlio C pagano IMU visto che c'è un atto di cessione a titolo oneroso?
- nipote paga e figlio C continua a beneficiare del diritto abitazione del coniuge superstite come prima della cessione a titolo oneroso?
Grazie