controllo dimora abituale

Ben trovati,
l'Ente per il quale lavoro ha intenzione di fare un controllo massivo sugli immobili dichiarati abitazione principale.
Nel caso in cui (molto probabilmente) troveremo coniugi con residenze separate e quindi passeremo al recupero dell'imposta non pagata come è più corretto procedere?
- emettere un avviso unicamente per l'imposta (senza sanzioni e interessi vista "l'incertezza" della norma)
- emettere un avviso ex liquidazione quindi con sanzioni al 30% e interessi
- emettere un avviso in rettifica della dichiarazione con le sanzioni previste dalla norma in questo caso.
Grazie
l'Ente per il quale lavoro ha intenzione di fare un controllo massivo sugli immobili dichiarati abitazione principale.
Nel caso in cui (molto probabilmente) troveremo coniugi con residenze separate e quindi passeremo al recupero dell'imposta non pagata come è più corretto procedere?
- emettere un avviso unicamente per l'imposta (senza sanzioni e interessi vista "l'incertezza" della norma)
- emettere un avviso ex liquidazione quindi con sanzioni al 30% e interessi
- emettere un avviso in rettifica della dichiarazione con le sanzioni previste dalla norma in questo caso.
Grazie