COMODATO USO GRATUITO IMU

Buongiorno.
Quesito 1)
Moglie e marito sono proprietari al 50% nel Comune XXXX di due appartamenti:
Uno è per loro abitazione principale.
L'altro viene dato in comodato d'uso gratuito al figlio.
I requisiti per potere accedere alla riduzione del 50% sono in possesso di entrambe i coniugi ma l'atto di comodato registrato all'Agenzia delle Entrate è stato stipulato solo da uno dei due coniugi.
Entrambi presentano dichiarazione IMU per ottenere la riduzione del 50%.
Spetta ad entrambi o solo al coniuge che ha stipulato l'atto?
Quesito 2)
Mamma proprietaria di
- un immobile nel Comune xxxx per lei abitazione principale come diritto di abitazione coniuge superstite.
- un immobile al 66,67 % nel Comune xxxx che concede in comodato d'uso gratuito alla figlia.
Avendo tutti i requisiti richiesti è possibile concedere alla mamma l'agevolazione del 50% sulla quota di proprietà dell'immobile dato in uso gratuito, anche se la figlia comodataria è proprietaria su tale immobile del 33,33% ?
Grazie mille
di un immobile nel nostro Comune come loro abitazione principale.
Sempre nel nostro comune danno in comodato d'uso gratuito al figlio l'altro ma l'atto registrato all'Agenzia delle Entrate è stato stipulato solo da uno dei due coniugi.
I requisiti sono in possesso di un immobile nel nostro Comune come loro abitazione principale.
Sempre nel nostro comune danno in comodato d'uso gratuito al figlio l'altro
Quesito 1)
Moglie e marito sono proprietari al 50% nel Comune XXXX di due appartamenti:
Uno è per loro abitazione principale.
L'altro viene dato in comodato d'uso gratuito al figlio.
I requisiti per potere accedere alla riduzione del 50% sono in possesso di entrambe i coniugi ma l'atto di comodato registrato all'Agenzia delle Entrate è stato stipulato solo da uno dei due coniugi.
Entrambi presentano dichiarazione IMU per ottenere la riduzione del 50%.
Spetta ad entrambi o solo al coniuge che ha stipulato l'atto?
Quesito 2)
Mamma proprietaria di
- un immobile nel Comune xxxx per lei abitazione principale come diritto di abitazione coniuge superstite.
- un immobile al 66,67 % nel Comune xxxx che concede in comodato d'uso gratuito alla figlia.
Avendo tutti i requisiti richiesti è possibile concedere alla mamma l'agevolazione del 50% sulla quota di proprietà dell'immobile dato in uso gratuito, anche se la figlia comodataria è proprietaria su tale immobile del 33,33% ?
Grazie mille
di un immobile nel nostro Comune come loro abitazione principale.
Sempre nel nostro comune danno in comodato d'uso gratuito al figlio l'altro ma l'atto registrato all'Agenzia delle Entrate è stato stipulato solo da uno dei due coniugi.
I requisiti sono in possesso di un immobile nel nostro Comune come loro abitazione principale.
Sempre nel nostro comune danno in comodato d'uso gratuito al figlio l'altro