Coniugi con residenze separate IMU

Un coniuge risiede nel Comune , proprietario al 100%
L'altro coniuge risiede In un altro Comune e non possiede alcuna proprieta.
Per il primo, ai fini IMU, è abitazione principale, stante le recenti Cassazioni?
Ancora, in questa ipotesi, è rilevante o meno che l'altro coniuge, nell'altro comune usufruisca o meno delle agevolazioni IMU per abitazione principale?
Ancora, sempre in questa ipotesi, può essere riconosciuta l"abitazione principale" se l'altro coniuge(non residente), al di là della iscrizione anagrafica nell'altro Comune, dimostra che la dimora abituale è assieme al coniuge residente?
Grazie.
L'altro coniuge risiede In un altro Comune e non possiede alcuna proprieta.
Per il primo, ai fini IMU, è abitazione principale, stante le recenti Cassazioni?
Ancora, in questa ipotesi, è rilevante o meno che l'altro coniuge, nell'altro comune usufruisca o meno delle agevolazioni IMU per abitazione principale?
Ancora, sempre in questa ipotesi, può essere riconosciuta l"abitazione principale" se l'altro coniuge(non residente), al di là della iscrizione anagrafica nell'altro Comune, dimostra che la dimora abituale è assieme al coniuge residente?
Grazie.