Pagina 1 di 1
PAGO PA

Inviato:
12/04/2021, 9:22
da Ross
Buongiorno vorrei sapere se è obbligatorio emettere gli avvisi tari con PAGO PA, il nostro gestionale Halley ha riferito che non è obbligatorio consiglia di farlo se si è aderito al fondo innovazione (noi non lo abbiamo fatto), riferisce Halley che se si fanno gli avvisi tari con PAGO PA bisogna farli solo con quello e non mettere anche l'alternativa del F24 perché altrimenti ci sono problemi con la riconciliazione con i pagamenti. Ringrazio chi risponderà a questo messaggio. Saluti Ross
Re: PAGO PA

Inviato:
12/04/2021, 11:07
da Kaleb
Concordo con Halley, uscire con più modalità contemporanee di pagamento è improponibile per una ragionevole gestione dell'emissione, rendicontazione dell'entrata e riconciliazione contabile degli avvisi di pagamento, date le peculiarità dei sistemi. La metodologia F24 è una deroga, tuttora consentita dalle Linee guida di attuazione dell'art. 5 CAD, al circuito PagoPa, non c'è niente di cui preoccuparsi.
Re: PAGO PA e imu

Inviato:
05/05/2021, 17:01
da MICOL
E' possibile il pagamento a mezzo Pagopa dell'IMU?
Re: PAGO PA e imu

Inviato:
05/05/2021, 17:04
da davide79
MICOL ha scritto:E' possibile il pagamento a mezzo Pagopa dell'IMU?
No, l'IMU no
Re: PAGO PA

Inviato:
05/05/2021, 21:52
da lucio guerra
Imu spontanea no
Imu per accertamenti secondo me si, trattandosi di entrata di intera competenza comunale
Re: PAGO PA

Inviato:
06/05/2021, 12:11
da Vanzini
L'Amministrazione del Comune ove lavoro, ha voluto implementare il pagoPA anche nei Tributi, dalla prossima settimana dovrò emettere accertamenti esecutivi con in allegato bollettino pagoPA e successivamente gli inviti al pagamento TARI, speriamo bene.
Re: PAGO PA

Inviato:
06/05/2021, 12:54
da lucio guerra
mi sembra corretto per gli accertamenti
per la tari resto ancora all'f24
al momento ho iniziato solo a farlo parzialmente su alcuni accertamenti ed alcune rateizzazioni per vedere il procedimento ed il flusso - diciamo che funziona
resta comunque un procedimento articolato e poco lineare soprattutto nella fase di rendicontazione/riconciliazione (e questo per utenti un po esperti- immaginatevi chi ha qualche difficoltà con l'informatica come si può trovare)
quando ti arrivano le somme sul conto che hai agganciato al portale agid non capisci nulla, immagini solo che è un versamento pagopa
poi devi andare sullla piattaforma manager del tuo intermediario e vedi chi ha versato (se ti va bene)
il file di rendicontazione va importato nella procedura che gestisce gli accertamenti ed effettua l'aggancio con l'avviso emesso
- oltre ad essere responsabile tributi lo sono anche per la parte informatica e vi assicuro che all'interno dell'ente è e sarà un bel problema di formazione dei dipendenti
Re: PAGO PA

Inviato:
11/05/2021, 8:04
da trombetta
...... A seguito dello spostamento del termine temporale dello Stato di Emergenza, per i comuni inferiori a 5.000 abitanti, l'obbligatorietà scatta dopo il 31 luglio c.a.?
Grazie
Re: PAGO PA

Inviato:
11/05/2021, 8:47
da lucio guerra
si