IMU coadiuvante familiare

Buongiorno,
ho il caso di due fratelli proprietari di area edificabile, essi presentano istanza chiedendo l'esenzione ai sensi del comma 705 della legge 145/2018, in quanto coadiuvanti familiari dell'impresa agricola intestata alla madre pensionata.
verificato con l'INPS che risultano iscritti come coltivatori diretti coadiuvanti
verificato l'utilizzo diretto del terreno con contratto di affitto e docimentazione d'impresa,
mi è sorto però un dubbio, in quanto la legge parla di “familiari coadiuvanti del coltivatore diretto, appartenenti al medesimo nucleo familiare":
è richiesto che coadiuvante e titolare dell'impresa siano iscritti nel medesimo nucleo familiare anagrafico?
perché nel caso specifico sono entrambi indipendenti anagraficamente...
ho il caso di due fratelli proprietari di area edificabile, essi presentano istanza chiedendo l'esenzione ai sensi del comma 705 della legge 145/2018, in quanto coadiuvanti familiari dell'impresa agricola intestata alla madre pensionata.
verificato con l'INPS che risultano iscritti come coltivatori diretti coadiuvanti
verificato l'utilizzo diretto del terreno con contratto di affitto e docimentazione d'impresa,
mi è sorto però un dubbio, in quanto la legge parla di “familiari coadiuvanti del coltivatore diretto, appartenenti al medesimo nucleo familiare":
è richiesto che coadiuvante e titolare dell'impresa siano iscritti nel medesimo nucleo familiare anagrafico?
perché nel caso specifico sono entrambi indipendenti anagraficamente...