TARI AGRITURISMI

Salve a tutti, forse ne avrete già parlato, ma ripropongo il problema, perchè qui più passano i giorni e più si infittisce la nebbia.
TARI sulle attività agricole ed in particolare Agriturismi. Vorrei capire che orientamento avete assunto in merito. Mi spiego meglio: nel nostro comune tra le categorie riconducibili all'agricoltura abbiamo solo AGRITURISMI CON E SENZA RISTORANTE, per questi soggetti alla luce delle novità normative come vi state comportando? Li avete esentati totalmente d'ufficio o attendete una dichiarazione delle superfici da esentare per rifiuti speciali? Per altre situazioni, es. cantine la categoria dove sono state collocate "uso non domestico attività artigianali...." come state comportandovi.
A me sostanzialmente preme capire se li esentate d'ufficio o attendete una loro dichiarazione?
Discorsi se ne possono fare mille come ad esempio perchè esentare un agriturismo e non un albergo? e via dicendo. datemi una mano.
Ciao a tutti
TARI sulle attività agricole ed in particolare Agriturismi. Vorrei capire che orientamento avete assunto in merito. Mi spiego meglio: nel nostro comune tra le categorie riconducibili all'agricoltura abbiamo solo AGRITURISMI CON E SENZA RISTORANTE, per questi soggetti alla luce delle novità normative come vi state comportando? Li avete esentati totalmente d'ufficio o attendete una dichiarazione delle superfici da esentare per rifiuti speciali? Per altre situazioni, es. cantine la categoria dove sono state collocate "uso non domestico attività artigianali...." come state comportandovi.
A me sostanzialmente preme capire se li esentate d'ufficio o attendete una loro dichiarazione?
Discorsi se ne possono fare mille come ad esempio perchè esentare un agriturismo e non un albergo? e via dicendo. datemi una mano.
Ciao a tutti