compensazione quote stato

Buongiorno, un contribuente ha presentato istanza in autotutela contro avviso accertamento esecutivo IMU 2015/2016 chiedendo l'annullamento, in quanto a suo tempo cioè nel 2014 aveva inoltrato all'ufficio tributi richiesta di compensazione per avere versato somme maggiori di quello che effettivamente gli competeva per gli anni 2012-2013 e 2014. Visto il silenzio dell'ufficio il contribuente ha provveduto autonomamente ad effettuare la compensazione fino all'anno 2016 , sommando al dovuto IMU anche le quote versate in eccesso allo stato con codice tributo 3919 per il 2012 e anche quelle del 2013 che per sbaglio a continuato a versare.
Quello che vi chiedo è:
il contribuente può procedere in modo autonomo alla compensazione?
L'ufficio è tenuto a rimborsare quote che il contribuente nel 2012 e 2013 (annualità oggi prescritte) ha versato allo stato e quindi non confluite nelle casse comunali?
Grazie
Quello che vi chiedo è:
il contribuente può procedere in modo autonomo alla compensazione?
L'ufficio è tenuto a rimborsare quote che il contribuente nel 2012 e 2013 (annualità oggi prescritte) ha versato allo stato e quindi non confluite nelle casse comunali?
Grazie