RENDITA CATASTALE

Buongiorno,
con la presente si pone il seguente quesito:
-una contribuente nel lontano 2002 aveva presentato all’Agenzia del Territorio un ricorso per una rendita elevata di un immobile di categoria C/1
Ora nel 2021 ha ricevuto una rettifica catastale della rendita (con variazione del 10/03/2021) e nelle annotazioni vi e’ la seguente frase: “accertamento in autotutela che annulla il precedente prot. n. 436539 del 2002, ed avente la medesima data di efficacia del provvedimento annullato”.
Ora la contribuente ci ha chiesto se le spetta il rimborso di quanto versato di piu’ dal lontano 2002.
Come ci dobbiamo comportare in questo caso: le spetta il rimborso dal lontano 2002 o come per le verifiche possiamo andare indietro solo 5 anni oppure in ultimo la decorrenza della nuova rendita catastale e' dalla data della variazione cioe' 10/03/2021?
con la presente si pone il seguente quesito:
-una contribuente nel lontano 2002 aveva presentato all’Agenzia del Territorio un ricorso per una rendita elevata di un immobile di categoria C/1
Ora nel 2021 ha ricevuto una rettifica catastale della rendita (con variazione del 10/03/2021) e nelle annotazioni vi e’ la seguente frase: “accertamento in autotutela che annulla il precedente prot. n. 436539 del 2002, ed avente la medesima data di efficacia del provvedimento annullato”.
Ora la contribuente ci ha chiesto se le spetta il rimborso di quanto versato di piu’ dal lontano 2002.
Come ci dobbiamo comportare in questo caso: le spetta il rimborso dal lontano 2002 o come per le verifiche possiamo andare indietro solo 5 anni oppure in ultimo la decorrenza della nuova rendita catastale e' dalla data della variazione cioe' 10/03/2021?