Tari deposito ghiaie e inerti

Tari deposito ghiaie e inerti

Messaggioda SaraTrib » 22/06/2021, 17:47

Buongiorno,
mi trovo una ditta di costruzioni e asfaltature di strade che ha un enorme piazzale adibito a deposito di materiale inerte, sabbia etc,
Mi chiedo, può essere considerata area scoperta operativa e in quanto tale come dovrei procedere alla tassazione, dato che non si tratta di rifiuti urbani.
Voi come vi comportate?
Grazie
SaraTrib
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: Tari deposito ghiaie e inerti

Messaggioda Kaleb » 22/06/2021, 22:55

Queste tipologie di rifiuti in base agli artt. 183 e 184 TUA sono rifiuti speciali: soggiaciono quindi all'obbligo dichiarativo e dimostrativo relativo alla produzione di RS e le relative superfici sono detassate.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elisa Z. e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.