Tariffa monomia TARI - ARERA

Ciao a tutti,
ho due domande... Ci sono ancora diversi comuni che applicano la tariffa "monomia" Tari (ai sensi del comma 652 della legge 147/2013).
La prima domanda è: perché ricorrere al comma 652 e non al 651? Quali sono i vantaggi/svantaggi?
La seconda domanda è: questa scelta che il legislatore, nel passaggio Tarsu-Tari, ha consentito, non contrasta con la classificazione costi fissi/costi variabili imposta da Arera?
Grazie mille per l'aiuto.
ho due domande... Ci sono ancora diversi comuni che applicano la tariffa "monomia" Tari (ai sensi del comma 652 della legge 147/2013).
La prima domanda è: perché ricorrere al comma 652 e non al 651? Quali sono i vantaggi/svantaggi?
La seconda domanda è: questa scelta che il legislatore, nel passaggio Tarsu-Tari, ha consentito, non contrasta con la classificazione costi fissi/costi variabili imposta da Arera?
Grazie mille per l'aiuto.