IMU - DIRITTO DI ABITAZIONE

Buongiorno vorrei sapere il Vs parere sulla seguente questione:
- Immobile di catg. A (abitazione dove risiede il NF) in comunione dei beni tra due coniugi, Il marito muore e la proprietà diviene all'83,33% del coniuge e per il 16,67 del fratello del defunto.
Qual'è il comportamento corretto da tenere a livello di IMU? Vige il diritto di abitazione del coniuge e quindi l'immobile viene considerato suo al 100% e quindi esente per il fratello oppure il fratello deve pagare per la sua quota di proprietà cioè sul 16,67%?
- Immobile di catg. A (abitazione dove risiede il NF) in comunione dei beni tra due coniugi, Il marito muore e la proprietà diviene all'83,33% del coniuge e per il 16,67 del fratello del defunto.
Qual'è il comportamento corretto da tenere a livello di IMU? Vige il diritto di abitazione del coniuge e quindi l'immobile viene considerato suo al 100% e quindi esente per il fratello oppure il fratello deve pagare per la sua quota di proprietà cioè sul 16,67%?