IMU COMODATO GRATUITO AI PARENTI

Buongiorno mi scuso se torno su un argomento già approfondito negli anni scorsi.
Il caso è il seguente: la madre registra un comodato a favore del figlio. La madre ha solo un'altra abitazione per la quota di 1/3 in un altro Comune.
Facendo una ricerca , sembra che la madre non abbia diritto alla riduzione del 50%
La legge di stabilità 2016 pone tra i requisiti " che il comodante possieda un solo immobile in Italia"
Il dubbio è se si deve intendere un solo immobile oltre quello concesso in comodato
Nell Atto senato 2111
Legge di stabilità 2016. Schede di lettura. A.C. 3444
Legislatura 17ª - Dossier n. 240 2
viene riportato:
"...............comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado, alle seguenti e concomitanti condizioni: che il comodatario la destini ad abitazione principale e che non possieda un altro immobile ad uso abitativo in Italia;
che il contratto sia registrato;
che il comodante abbia adibito, nel 2015, lo stesso immobile come abitazione principale e che non possieda un altro immobile ad uso abitativo in Italia.
Grazie per il chiarimento
Il caso è il seguente: la madre registra un comodato a favore del figlio. La madre ha solo un'altra abitazione per la quota di 1/3 in un altro Comune.
Facendo una ricerca , sembra che la madre non abbia diritto alla riduzione del 50%
La legge di stabilità 2016 pone tra i requisiti " che il comodante possieda un solo immobile in Italia"
Il dubbio è se si deve intendere un solo immobile oltre quello concesso in comodato
Nell Atto senato 2111
Legge di stabilità 2016. Schede di lettura. A.C. 3444
Legislatura 17ª - Dossier n. 240 2
viene riportato:
"...............comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado, alle seguenti e concomitanti condizioni: che il comodatario la destini ad abitazione principale e che non possieda un altro immobile ad uso abitativo in Italia;
che il contratto sia registrato;
che il comodante abbia adibito, nel 2015, lo stesso immobile come abitazione principale e che non possieda un altro immobile ad uso abitativo in Italia.
Grazie per il chiarimento