IMU - Immobili a riscatto - tardivo trasferimento proprietà

Stiamo verificando un caso particolare.
Alloggio a riscatto (25 anni) assegnato al sig, X nel 1966
Nel 1991 il sig, X diventa proprietario, il Demanio non ha provveduto al passaggio di proprietà.
Il sig, X è deceduto in data non nota.
Applicando la legge 388/2000, il 22/11/2002 l'immobile è stato trasferito all'azienda IACP (non avendo il demanio mai fatto il passaggio di proprietà dell'immobile)
Tale azienda, non ha mai avuto a disposizione l'immobile, ma ha concluso l'iter di trasferimento agli eredi a fine ottobre 2016.
Dal 2002 all'ottobre 2016 chi è il soggetto passivo per l'IMU?
l'azienda oppure gli eredi del locatario dell'alloggio a riscatto?
Grazie Mille
Alloggio a riscatto (25 anni) assegnato al sig, X nel 1966
Nel 1991 il sig, X diventa proprietario, il Demanio non ha provveduto al passaggio di proprietà.
Il sig, X è deceduto in data non nota.
Applicando la legge 388/2000, il 22/11/2002 l'immobile è stato trasferito all'azienda IACP (non avendo il demanio mai fatto il passaggio di proprietà dell'immobile)
Tale azienda, non ha mai avuto a disposizione l'immobile, ma ha concluso l'iter di trasferimento agli eredi a fine ottobre 2016.
Dal 2002 all'ottobre 2016 chi è il soggetto passivo per l'IMU?
l'azienda oppure gli eredi del locatario dell'alloggio a riscatto?
Grazie Mille