Pagina 1 di 2

Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 31/03/2015, 17:41
da NIKI
Salve,
vorrei sapere se i rifiuti Terziari sono esenti dalla tarsu/tari anche in virtu' art. 226 cod. amb.:
il Comune può assimilare tutti i rifiuti speciali a prescindere dalla loro provenienza.
TRANNE :
Gli IMBALLAGGI TERZIARI: in naturalità gli imballaggi sono assimilabili (carta, legno, plastiche ecc.) ma siccome NON CONFERIBILI (art.226 Cod. Amb. Co.1–co.2 È vietato lo smaltimento in discarica degli imballaggi e dei contenitori recuperati, ad eccezione degli scarti derivanti dalle operazioni di selezione, riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 221, comma 4, è vietato immettere nel normale circuito di raccolta dei rifiuti urbani imballaggi terziari di qualsiasi natura) sono esclusi dalla privativa, sicché le superfici che li producono non sono computabili.
Grazie e saluti

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 7:51
da Paolo Gros

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 9:45
da NIKI
Salve Paolo,
un dubbio in merito alla sentenza.Qualora il comune effettui la differenziata,porta a porta,il rifiuto terziario di attivita', e mi riferisco a quelli concepiti in modo da facilitare la manipolazione ed il trasporto di un certo numero di unità di vendita ,tipo i scatoloni imballati sulle pedane che vengono prelevati e caricati e quindi in pratica non c'è rifiuto,sarebbero tassabili??
Grazie

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 10:17
da Paolo Gros
non ho capito una fava, hai una domanda di riserva ?
( scatoloni imballati sulle pedane che vengono prelevati e caricati!!)

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 11:52
da NIKI
..mi riferivo ad esempio ad un pallet di confezioni o di scatoloni su pedane,il quale viene prelevato e caricato per il trasporto
grazie

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:03
da Paolo Gros
no poiche' non conferibili

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:05
da NIKI
,,,scusa Paolo ,indipendentemente dalla differenziata?Perchè le sentenze specificano,ove non sia attivata la raccolta....
grazie

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:07
da Paolo Gros
no ovviamente dove ...ove non sia attivata la raccolta.

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 12:18
da NIKI
....scusa Paolo è questo il mio dubbio,se nn possono essere conferiti in discarica cosa influisce l'attuazione della differenziata del Comune,anche perchè una recente sentenza C.T.P non fa riferimento alla differenziata:

"I rifiuti degli imballaggi terziari non possono essere assimilati dai comuni ai rifiuti urbani,
nell'esercizio del potere ad essi restituito dall'art. 21 del decreto Ronchi e successiva normativa
conforme, e i regolamenti che una tale assimilazione abbiano eventualmente previsto vanno perciò
disapplicati in parte qua dal giudice tributario".
E’ quanto ha affermato Commissione Tributaria Provinciale di Verbania, sez. I, con sentenza 28 luglio
2014, n. 56 che in accoglimento del ricorso ha anche stabilito che ciò non comporta, che tali categorie
di rifiuti siano, di per sé, esenti, ma che ad esse si applichi la disciplina stabilita per i rifiuti speciali,
con la conseguenza che in un locale o area in cui si producono rifiuti speciali e rifiuti ordinari, va
operata l'esclusione dalla tassa per la sola parte della superficie in cui, per struttura e destinazione, si
formano esclusivamente i rifiuti speciali.
Grazie

Re: Imballaggi Terziari

MessaggioInviato: 01/04/2015, 15:51
da NIKI
scusa Paolo,
in merito all'ultimo messaggio e all'ultima sentenza non mi hai risposto,che ne pensi?
Grazie