BENI MERCE

Buongiorno a tutti.
Una società presenta nell'anno 2013 una dichiarazione IMU al fine di dichiarare 'beni merce' alcuni immobili.
Detti fabbricati non sono locati.
La dichiarazione, di fatto, è mal compilata in quanto per errore materiale non è inserito il corretto codice per i beni merce.
Nell'anno 2021 abbiamo notificato un accertamento per l'anno d'imposta 2016.
La società risponde dicendoci che avevano presentato la dichiarazione IMU nel 2013. Anche se non compilata bene, è stata presentata e pertanto occorre tenerne conto.
DOMANDA: POSSIAMO EFFETTIVAMENTE TENERNE CONTO?
Nell'anno 2016 n.2 fabbricati sono venduti.
DOMANDA: LA SOCIETÀ' AVREBBE DOVUTO PRESENTARE UNA NUOVA DICHIARAZIONE IMU NEL 2017 AL FINE DI MANTENERE L'AGEVOLAZIONE BENI MERCE PER I RESTANTI IMMOBILI IN POSSESSO NON LOCATI?
Grazie per l'aiuto.
Una società presenta nell'anno 2013 una dichiarazione IMU al fine di dichiarare 'beni merce' alcuni immobili.
Detti fabbricati non sono locati.
La dichiarazione, di fatto, è mal compilata in quanto per errore materiale non è inserito il corretto codice per i beni merce.
Nell'anno 2021 abbiamo notificato un accertamento per l'anno d'imposta 2016.
La società risponde dicendoci che avevano presentato la dichiarazione IMU nel 2013. Anche se non compilata bene, è stata presentata e pertanto occorre tenerne conto.
DOMANDA: POSSIAMO EFFETTIVAMENTE TENERNE CONTO?
Nell'anno 2016 n.2 fabbricati sono venduti.
DOMANDA: LA SOCIETÀ' AVREBBE DOVUTO PRESENTARE UNA NUOVA DICHIARAZIONE IMU NEL 2017 AL FINE DI MANTENERE L'AGEVOLAZIONE BENI MERCE PER I RESTANTI IMMOBILI IN POSSESSO NON LOCATI?
Grazie per l'aiuto.