CONIUGI CON RESIDENZE SEPARATE IMU

CONIUGI CON RESIDENZE SEPARATE IMU

Messaggioda CARLINA » 16/02/2022, 13:49

Buongiorno
ho il seguente caso
moglie proprietaria di immobile nel Comune A e residente nel Comune A
marito residente nel Comune B senza alcun immobile di proprieta' (è presso la casa del figlio) come mi devo comportare per l'agevolazione abitazione principale? in particolare per gli anni pregressi.
I coniugi hanno residenze separate e la norma mi dice in questo caso non si hanno diritto all'agvolazione non mi sembra precisi il fatto che il soggetto che ha spacchettato la famiglia con il cambio di residenza deve necessariamente essere proprietario nel Comune B, ha comunque separato la residenza.
Cosa ne pensate?
Ci sono sentenze in tal senso
resto in attesa di Vs riscontro e ringrazio
CARLINA
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 30/03/2015, 16:43

Re: CONIUGI CON RESIDENZE SEPARATE IMU

Messaggioda lucio guerra » 17/02/2022, 13:46

secondo me ha diritto

non conosco sentenze al riguardo
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.