Riconoscimento pertinenza per destinazione d'uso

Abbiamo emesso accertamento per recuperare la minore IMU versata nel 2016, e principalmente per due fabbricati A/4 - Il contribuente chiede l'annullamento perchè , sostiene che i due fabbricati dopo l'acquisto con il coniuge, sono state demolite e ricostruite formando un'unica abitazione composta da piano terra , con destinazione d'uso box, e sovrastanti primo e secondo piano con destinazione d'uso residenziale. I lavori iniziarono nel 1987 e terminarono nel 1992, solo che per mero errore commesso in sede di accatastamento l'unità box è stata erroneamente iscritta come A/4, L'aggiornamento alla categoria C/6 è stata effettuata a fine 2021 con la soppressione dei precedenti riferimenti catastali. Vuole il riconoscimento sull'A/4 destinazione box della pertinenza.
Il contribuente per l'anno 2016 e seguenti, ha dichiarato già una abitazione e una pertinenza cat. C/6_ per i quali dichiara la TARI_
L'ufficio può correttamente rigettare la richiesta, per mancanza di categoria catastale pertinente al box, anche se nell'autorizzazione di abitabilità del 1992 riporta " autorizza l'abitabilità della casa sopra descritta per tutti gli effetti di legge composta da un appartamento in primo piano; l'agibilità ad un vano a piano terra adibito a garage?
Grazie anticipatamente per i chiarimenti
Il contribuente per l'anno 2016 e seguenti, ha dichiarato già una abitazione e una pertinenza cat. C/6_ per i quali dichiara la TARI_
L'ufficio può correttamente rigettare la richiesta, per mancanza di categoria catastale pertinente al box, anche se nell'autorizzazione di abitabilità del 1992 riporta " autorizza l'abitabilità della casa sopra descritta per tutti gli effetti di legge composta da un appartamento in primo piano; l'agibilità ad un vano a piano terra adibito a garage?
Grazie anticipatamente per i chiarimenti