 da ninalobbi » 27/03/2022, 8:03
da ninalobbi » 27/03/2022, 8:03 
			
			Buongiorno, volevo un aiuto sulla seguente fattispecie un contribuente  chiede, di avere riconosciuto l'esenzione IMU su una  casa classificata come  A/7 dove risiede con il suo nucleo familiare dichiarata  ai fini TARI ad ultimazione lavori  nel  2013 ( come dimostra da un certificato di fini lavori ),mentre al catasto dichiara l'immobile  solo nel 2021,quindi ai fini  IMU risulta  terreno (che non mai pagato). In seguito ad avviso  anno 2016 in cui gli viene accertato il terreno ,il contribuente poiché  ha sempre pagato la  TARI  sull'immobile  avanza la richiesta  di averlo riconosciuto come tale  e rifiuta di pagarlo come terreno. Chiedo quale linea decisiva deve intraprendere l'ufficio IMU , lo deve riconoscere come terreno e in questo caso non fare pagare  più la TARI ?( Ma in questo caso si pone un altro problema , il contribuente  dove  deve dichiarare la propria residenza?)  Oppure considerare l'immobile   pur non essendo accatastato con foglio e particella e sub? Grazie in anticipo per l'aiuto per questo districato caso.