Pagina 1 di 1

Avviso IMU e Sequestro preventivo

MessaggioInviato: 12/04/2022, 13:29
da Nada
Buongiorno,
abbiamo notificato via PEC un avviso di accertamento IMU esecutivo per l'anno 2020 ad una ditta che in questa occasione ci risponde che è tutto sotto sequestro preventivo della Guardia di Finanza.

Come ci dobbiamo comportare?
Grazie

Re: Avviso IMU e Sequestro preventivo

MessaggioInviato: 13/04/2022, 12:50
da Unborn
Il sequestro preventivo (civile o penale) non fa venir meno il titolo di proprietà in capo alla ditta

Cassazione 22216/15 - Cassazione 14678/16 - Cassazione 19881/2017

Re: Avviso IMU e Sequestro preventivo

MessaggioInviato: 13/04/2022, 13:57
da Nada
Grazie per la risposta.

Quindi dovrò verificare da che data è stato disposto il sequestro per capire se c'era la sospensione del tributo?
cioè, se già nel 2020 erano sotto sequestro non dovevo emettere l'avviso, ma aspettare la conclusione della cosa e poi richiedere il tutto?
Se invece il sequestro è stato fatto ora, l'avviso è legittimo.
Ho capito bene?

Re: Avviso IMU e Sequestro preventivo

MessaggioInviato: 14/04/2022, 10:01
da Unborn
FInchè vige il provvedimento di sequestro (dunque fino a revoca e definitiva assegnazione) vi è la sospensione del versamento dei tributi.
Dunque se sono sottoposti a sequestro in ogni caso è tutto sospeso, a maggior ragione se lo fossero dal 2020 .

https://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=17962

Re: Avviso IMU e Sequestro preventivo

MessaggioInviato: 14/02/2025, 11:40
da kaiser122
Buongiorno. mi ricollego a questo discussione. Sembra essere abbastanza assodato che finché un immobile è sotto sequestro la titolarità rimane sempre in capo al proprietario ma il versamento dell'IMU rimane sospeso fino a sentenza definitiva.
Ora mi chiedevo però....per non poter perdere le annualità sospese e non versate è comunque necessario emettere appositi avvisi di accertamento al proprietario o non è necessario? Quindi, se gli immobili vengono "restituiti" lui provvederà al pagamento dell'IMU solo per le annualità accertate o provvederà "da solo" a versare per tutte le annualità sospese? Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Grazie in anticipo