Bonus vari, demolizione ricostruzione. Area fabbricabile?

Buongiorno a tutti,
con i vari bonus, 110, sismico ecc... da noi stanno crescendo le situazioni di demolizione e ricostruzione di fabbricati.
Come sappiamo:
In caso di utilizzazione edificatoria dell’area, di demolizione di fabbricato, di interventi di recupero a
norma dell’articolo 3, comma 1, lettere c), d) e f), del testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia edilizia, di cui al D.P.R. n. 380/2001, la base imponibile è costituita dal
valore dell’area, considerata fabbricabile, senza computare il valore del fabbricato in corso d’opera,
fino alla data di ultimazione dei lavori di costruzione, ricostruzione o ristrutturazione ovvero, se
antecedente, fino alla data in cui il fabbricato costruito, ricostruito o ristrutturato è comunque
utilizzato.
Catastalmente nei casi osservati l'immobile censito in categoria A viene lasciato così fino a nuovo accatastamento, senza il passaggio in F03.
Come vi state comportando in tutti questi casi? Attendiamo eventuali dichiarazioni dei contribuenti (che solitamente non sanno di doverla fare...)?
Grazie
con i vari bonus, 110, sismico ecc... da noi stanno crescendo le situazioni di demolizione e ricostruzione di fabbricati.
Come sappiamo:
In caso di utilizzazione edificatoria dell’area, di demolizione di fabbricato, di interventi di recupero a
norma dell’articolo 3, comma 1, lettere c), d) e f), del testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia edilizia, di cui al D.P.R. n. 380/2001, la base imponibile è costituita dal
valore dell’area, considerata fabbricabile, senza computare il valore del fabbricato in corso d’opera,
fino alla data di ultimazione dei lavori di costruzione, ricostruzione o ristrutturazione ovvero, se
antecedente, fino alla data in cui il fabbricato costruito, ricostruito o ristrutturato è comunque
utilizzato.
Catastalmente nei casi osservati l'immobile censito in categoria A viene lasciato così fino a nuovo accatastamento, senza il passaggio in F03.
Come vi state comportando in tutti questi casi? Attendiamo eventuali dichiarazioni dei contribuenti (che solitamente non sanno di doverla fare...)?
Grazie