Variazione rendita catastale in seguito a contenzioso

Buongiorno, ho un dubbio in merito ad un avviso di accertamento IMU.
A febbraio 2020 il catasto ha variato la rendita di un immobile annotando la seguente dicitura in visura
l'avviso emesso tiene conto della nuova rendita a partire dal 20/2/2020, riporto invece la motivazione del contribuente con cui richiede l'annullamento:
A questo punto mi chiedo, la nuova rendita è effettivamente retroattiva (ma a quando?) oppure è una supposizione del contribuente?
Grazie mille per l'aiuto
A febbraio 2020 il catasto ha variato la rendita di un immobile annotando la seguente dicitura in visura
VARIAZIONE del 20/02/2020 Pratica n. SO0007134 in atti dal
20/02/2020 ANNOTAZIONE CONTENZIOSO (n. 1298.1/2020)
proposto ricorso in ctp respinto con sentenza n 78/2010 proposto appello in ctr parzialmente accolto con sentenza n 105/2013 confermata in cassazione ordinanza sez 5 n 602 del 15/01/2020
l'avviso emesso tiene conto della nuova rendita a partire dal 20/2/2020, riporto invece la motivazione del contribuente con cui richiede l'annullamento:
Facciamo presente che era stato proposto ricorso in Commissione Tributaria Provinciale respinto con sentenza n 78/2010 ad esso proposto appello in Commissione Tributaria Regionale parzialmente accolto con sentenza n 105/2013 e confermata in cassazione ordinanza sez 5 n 602 del 15/01/2020 con quest’ultima che definiva la nuova rendita in euro 92.668,00 retroattiva sulla quale abbiamo provveduto al calcolo del tributo.
A questo punto mi chiedo, la nuova rendita è effettivamente retroattiva (ma a quando?) oppure è una supposizione del contribuente?
Grazie mille per l'aiuto