L. 130/2022 sul processo tributario responsabilità

L. 130/2022 sul processo tributario responsabilità

Messaggioda ullifa » 15/09/2022, 14:52

https://www.neopa.it/news/tributi/2022- ... -reclamo-e


"...in caso di rigetto del reclamo o di mancato accoglimento della proposta di mediazione formulata ai sensi del comma 5, la soccombenza di una delle parti, in accoglimento delle ragioni già espresse in sede di reclamo o mediazione, comporta, per la parte soccombente, la condanna al pagamento delle relative spese di giudizio. Tale condanna può rilevare ai fini dell'eventuale responsabilità amministrativa del funzionario che ha immotivatamente rigettato il reclamo o non accolto la proposta di mediazione”...


Norma scritta in maniera bizzarra. Se in un ente chi ha emesso l'atto è lo stesso che risponde al reclamo (come per la maggiorparte dei piccoli enti) si presuppone che, salvo comprovato dolo o assenza di valutazione di nuovi elementi, confermi l'atto.
ullifa
 
Messaggi: 2497
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: L. 130/2022 sul processo tributario responsabilità

Messaggioda Kaleb » 16/09/2022, 9:32

Avrà solo l'effetto di rallentare l'attività accertativa (e quindi il recupero di evasione e il conseguimento del gettito), perché il funzionario responsabile del tributo, rischiando il faccia a faccia con la Corte dei Conti, non emetterà nessun atto di accertamento finché tutti i tasselli non sono al loro posto (e non si ha già la matematica certezza di avere già tutte le prove per il successivo potenziale giudizio): non ci si può fidare di orientamenti giurisprudenziali e presunzioni varie. Dovremo predisporre un'istruttoria molto più completa e approfondita, con un grande allungamento dei tempi procedimentali
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.